Sustainability management & Legal Compliance
Coinvolgimento dell'azienda
Per il ruolo di coordinatore della sostenibilità, prediligiamo persone che attribuiscono valore alla responsabilità sociale e sono sensibili a problematiche di sviluppo sostenibile.
Valutazione di base
L'azienda ha istituito un sistema per identificare il tipo e la quantità dei principali partner e fornitori con cui collabora (direttamente o indirettamente) e la loro performance in termini di sostenibilità.
Politica
L'azienda ha una politica sulla sostenibilità formale, coerente e messa per iscritto in cui si esplicano le sue attività e il suo campo di applicazione, ovviamente supportata dalla direzione. La nostra policy aziendale mira alla riduzione degli impatti negativi sociali, culturali, economici ed ambientali delle attività svolte e include aspetti relativi alla salute e alla sicurezza dei dipendenti.
Piano d'azione
L'azienda ha un piano d'azione per la sostenibilità (obiettivi, azioni, misure, responsabilità e pianificazione temporale).
Monitoraggio e valutazione
L'azienda ha sviluppato procedure documentate tramite cui monitorare e valutare l'attuazione della policy sulla sostenibilità, i suoi obiettivi e i suoi scopi.
Rendicontazione esterna e comunicazione
Almeno una volta l'anno, il coordinatore della sostenibilità riporta alla direzione generale gli effetti delle politiche e delle azioni attuate e la situazione attuale rispetto agli obiettivi definiti, fornendo raccomandazioni per miglioramenti.
Conformità legale e pratiche commerciali corrette
L'azienda mantiene un elenco aggiornato dei requisiti legali internazionali e nazionali (applicabili alle sue operazioni dirette). I requisiti legali da considerare includono aspetti legati alla salute, alla sicurezza, al lavoro e all'ambiente.
Politiche sociali e diritti umani
Non ostacoliamo in alcun modo l'adesione ai sindacati, la partecipazione alla contrattazione collettiva e la rappresentanza dei membri da parte dei sindacati.
Formazione ed educazione
Tutti i membri dello staff ricevono periodicamente orientamenti e formazione dedicati ai ruoli che ricoprono in azienda, diritti e responsabilità in materia di salute e sicurezza.
Gestione Interna:
Ambiente e Relazioni con la Comunità
Acquisti
L'azienda adotta una politica per misurare attivamente e ridurre l'uso di beni di consumo e monouso (in particolare carta per l'uso interno in ufficio).
Carta (materiali promozionali)
La tipografia utilizza un sistema di gestione ambientale certificato.
Energia
L'azienda ha anche una policy di risparmio energetico che viene attuata e monitorata.
Acqua
L'azienda ha, infine, una politica attiva per ridurre il consumo di acqua, che viene attuata e monitorata.
Gestione dei rifiuti
L'azienda è conforme alla legislazione nazionale sulla gestione dei rifiuti. Lo smaltimento dei rifiuti residui non ha effetti negativi sulla popolazione locale e sull'ambiente.
Riduzione dell'inquinamento
Le acque reflue, comprese le acque grigie, vengono trattate in modo efficace, in conformità con la legislazione nazionale. Vengono riutilizzate o rilasciate in modo sicuro, senza avere effetti negativi sulla popolazione locale e sull'ambiente.
Mobilità
L'azienda ha una politica di mobilità sostenibile per i viaggi di lavoro, che prevede la riduzione dei viaggi e scelte di trasporto più sostenibili.
Formazione e sensibilizzazione alla sostenibilità
Tutti i membri dello staff ricevono periodicamente formazione, istruzione e/o informazioni sui loro ruoli e responsabilità riguardo alle pratiche ambientali interne, inclusi il risparmio di acqua, energia e carta, e questioni legate al riutilizzo.
Utilizzo del suolo e relazioni con la comunità
L'uso del suolo, la pianificazione, la progettazione, la costruzione, la ristrutturazione, la gestione e la demolizione degli edifici e delle infrastrutture aziendali sono conformi ai piani regolatori e alle leggi e normative delle aree protette o del patrimonio culturale.
Agenzie Partner Inbound
Sulla base di un inventario dei suoi principali partner, l'azienda ha sviluppato e implementato una politica volta a migliorare la sostenibilità dei suoi partner (agenti locali / tour operator). Questa dovrebbe includere la motivazione dei partner esistenti e la selezione di nuovi partner.
Condizioni specifiche
Esistono contratti scritti con le agenzie partner che mirano a relazioni durature.
Trasporto
Selezione dei fornitori di trasporto
Nella scelta delle opzioni di trasporto, vengono seguiti criteri specifici per selezionare le opzioni più sostenibili, tenendo conto del prezzo, del comfort e di altri aspetti.
Pacchetti sostenibili
L'azienda ha integrato e/o sta promuovendo uno o più prodotti/pacchetti turistici sostenibili basati su una metodologia riconosciuta (compreso il trasporto sostenibile, l'alloggio sostenibile e le attività sostenibili).

Alloggi
L'azienda ha sviluppato e implementato una strategia a lungo termine (con obiettivi e tempi precisi) al fine di migliorare la sostenibilità degli alloggi con cui ha contratti.

Condizioni specifiche
L'azienda non ha accordi, diretti o indiretti, con alloggi coinvolti in lavoro forzato o che sfrutta bambini. Ci sono orari e condizioni speciali per i giovani (<14 anni) che lavorano all'interno dell'azienda, conformemente alla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell'Infanzia e alla Convenzione 138 dell'OIL. Questa condizione è menzionata nel contratto con la sistemazione stessa.
Attività
L'azienda mantiene un elenco aggiornato delle escursioni attente all'ambiente o alla cultura proposte per ogni destinazione.
Questo include escursioni offerte direttamente dall'azienda o da fornitori di servizi locali (agenzie o strutture partner).
Souvenirs
Criteri specifici
L'azienda non offre prodotti o servizi di fornitori di escursioni che danneggiano esseri umani, animali, piante, risorse naturali (ad esempio, acqua/energia) o che siano socialmente/culturalmente inaccettabili.
Selezione dei ristoranti
I ristoranti vengono selezionati sulla base dei principi di sostenibilità che sono stati comunicati ai ristoranti.
Preparazione del cibo
Gli ingredienti alimentari e le bevande sono reperiti il più possibile da fornitori locali.
Guide turistiche, rappresentanti locali e guide
L'azienda preferisce assumere guide, rappresentanti, guide turistiche, facchini, autisti e altro personale (inclusi ruoli di responsabilità) locali, offrendo loro naturalmente la formazione necessaria.
Destinazioni
Selezione delle destinazioni
Per ogni destinazione, l'azienda mantiene documentazione sulla sostenibilità locale e sui possibili punti critici (rifiuti, biodiversità, requisiti legali e salario dignitoso).
Progetti e iniziative locali
Le attività dell'azienda sono conformi ai piani regolatori, alle normative sulle aree protette e sul patrimonio culturale e alle strategie di gestione per le destinazioni delle autorità locali, regionali e nazionali.
Comunicazione e protezione dei clienti
Prima della prenotazione
É disponibile una linea guida aziendale dedicata all'assistenza ai clienti seguita dai responsabili delle relazioni con i clienti.
Dopo la prenotazione e durante le vacanze
I consumatori ricevono informazioni sull'ambiente naturale, sulla cultura locale e sul patrimonio culturale relativi alla meta che hanno scelto.
Post vacanze
Misuriamo sistematicamente la soddisfazione dei nostri clienti e i risultati sono presi in considerazione per migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi che offriamo.